Pubblicato il 29 ottobre 2014
Il legno più di ogni altro materiale riesce a trasmettere il calore della natura in uno stile valorizzato, volta per volta, da nuove finiture materiche e dal design contemporaneo oppure dalle linee artistiche più tradizionali e classiche.
L’ambiente cucina ha bisogno di solidità e bellezza; e il legno si adatta nella forma e nella misura, consentendo il massimo della personalizzazione, della qualità e della sicurezza.
Il legno è in aggiunta un materiale traspirante, che neutralizza gli odori, assorbe l’umidità e la rilascia successivamente nell’ambiente agendo come uno scambiatore d’aria, consentendo di lavorare e conservare gli alimenti in modo sicuro.
Fra le tipologie di legno più utilizzate per la progettazione della propria cucina c’è di certo il massello, ricavato dall’interno del tronco dell’albero e sottoposto a stagionatura per ottenere un prodotto che garantisce il massimo della stabilità e della qualità, utilizzato per la realizzazione di ante, ripiani o pensili. Il massello si adatta poi a ogni stile, il modello Agnese in massello di Lube, ad esempio riunisce in chiave moderna bellezza e solidità mantenendo tuttavia inalterato il gusto classico che la caratterizza.
Tuttavia se si sceglie un modello in legno, bisogna ricordare che richiede alcune accortezze per quanto riguarda la manutenzione e la pulizia. Per non danneggiarlo, va bagnato il meno possibile e pulito con un panno umido ben strizzato, meglio con un panno in microfibra che deterge in profondità anche senza saponi.
Vi invito quindi a sfogliare il catalogo Lube alla scoperta del modello in legno che più si adatta ai vostri gusti.
Buon viaggio a tutte e tutti
La Viaggiatrice
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble