- Home
- Guida all' acquisto
- Colori
- Colour Mood
Colori
La scelta del colore richiede tempo ed è importante capire che impronta e stile si vuole dare all’ambiente. Ecco i consigli di Cucine LUBE.
Arredare una casa con toni caldi rende l’intero ambiente domestico confortevole, tuttavia ciascuna cromia restituisce delle emozioni molto intense e quando si parla di queste nuance ci si riferisce a una specifica palette di colori tipici della terra ovvero: arancione, marrone, rosso, giallo sole e tutte le sfumature che ne derivano.
Per la scelta di un colore la prima cosa da non dimenticare è che la luce gioca un ruolo fondamentale per la percezione del volume in una stanza. Il rapporto fra luce e colore è un fattore determinante per la scelta di una tonalità. Regola d’oro è che luci diffuse e colori freddi ampliano uno spazio mentre le luci fioche e i colori caldi possono ridurlo, diminuendo il soffitto o accorciando le pareti. A incidere nel clima cromatico di una stanza è anche il colore del pavimento che per essere in armonia deve essere più scuro di quello delle pareti. Non per forza è necessario dipingere l’intera stanza, basta una sola parete di un determinato colore per regalare un certo tipo di atmosfera. Colori forti come giallo e rosso renderanno l’ambiente vivace e accogliente ma necessiteranno di uno stile d’arredamento minimale per non stancare troppo l’occhio, mentre sfumature più tenui come il rosa salmone cereranno un ambiente più rilassato e calmo, ideale per uno stile d’arredo più particolareggiato. Tessuti e tendaggi, infine, possono donare un ulteriore tocco personale, creando straordinari giochi cromatici di armonie e contrasto.
Faq
-
Come scegliere il colore della cucina?
-
Se l’obiettivo è quello di far sembrare gli spazi più grandi ci si deve focalizzare su tonalità neutre oppure puntare tutto sul monocolore, soprattutto se si vuole garantire un buon livello di eleganza e di coerenza stilistica. Per illuminare la cucina bisogna preferire finiture lucide, rispetto a quelle opache, che creeranno piacevoli giochi di riflessi.
-
Come abbinare i colori delle pareti ai mobili della cucina?
-
Per una cucina dalle dimensioni ridotte è consigliato dipingere le pareti di bianco, mentre i muri scuri sono indicati per ambienti che ospitano cucine con metrature importanti. Le tonalità neutre e fredde alle pareti sono indicate per composizioni moderne; al contrario, colori più caldi stanno bene con le finiture in legno delle cucine rustiche e classiche contemporanee.
-
Quali colori scegliere per una piccola cucina?
-
Il bianco è la soluzione a cui ricorrere se si ha bisogno di integrare la cucina in un contesto di volumi limitati. I colori più accessi permettono di caratterizzare la composizione in maniera netta ed efficiente, ottenendo una zona che assume profondità. Da non sottovalutare l’alternanza di bianco e nero che rende possibile una precisa individuazione degli spazi.
-
Quali colori scegliere per una cucina moderna?
-
I colori da abbinare ad una cucina moderna sono più originali ed estrosi rispetto alle tonalità usate in un modello classico. Nuance brillanti, come il rosso persia, creano una cucina giovane e dinamica, mentre combinazioni, come giallo-nero-bianco o verde-azzurro nube-bianco, hanno la capacità di rendere la cucina una vera e propria opera d’arte.
-
Come abbinare la cucina al pavimento?
-
Nel caso in cui la cucina si integri con la zona giorno è necessario alleggerire l’ambiente prediligendo colori tenui, utilizzando, per esempio, il bianco per la cucina e un grigio neutro per il pavimento. Se invece si ha una stanza con delle ampie vetrate è possibile ricorre a tonalità naturali per il pavimento e colori tenui per i mobili.